"Non credo che il mare tempestoso" di queste ultime settimane "sia diventato una tavola. E' ancora un po' mosso, ma credo vi siano le condizioni per una maggiore obiettività e serenità nel confronto fra le forze politiche". Lo ha detto Giorgio Napolitano ricevendo oggi al Quirinale i rappresentanti delle chiese Valdesi e di altre comunità di fede italiane. "Forse ora è possibile affrontare temi" come quelli di una legge quadro sui rapporti fra le minoranze religiose e lo Stato e il diritto di cittadinanza di chi vive in Italia ed è nato da immigrati.
"Ora si apre un campo di iniziative anche maggiore che nel passato", ha detto Napolitano riferendosi anche alla "differenziazione fra il governo e il parlamento". Una situazione in cui le Camere hanno "campi a se' riservati" per agire. Inoltre "dev'essere sottolineata" una serie di fattori come la presenza di Andrea Riccardi al ministero per la Cooperazione e l'integrazione.